Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della commissione giudicatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al Decreto Dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024.
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 7644 del 17-03-2025 e si comunica che sono state accettate tutte le iscrizioni pervenute in merito alla partecipazione al seminario regionale “I disturbi dello spettro autistico: dalle caratteristiche funzionali all’intervento educativo” del 10 aprile 2025 .
Su indicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla notizia relativa al Ciclo di webinar per genitori ed educatori degli asili nido e scuole dell’infanzia – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto dal titolo “IN SALUTE FIN DA PICCOLI” e si comunica che nella locandina sono disponibili le date e il link di accesso degli incontri in diretta streaming.
Comunicazione della Direzione Generale: Le ulteriori deroghe introdotte dal nuovo contratto comportano un maggior numero di richieste, ma denatalità e concorsi lasciano pochi spazi.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso estrazione lettera per la prova orale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al Decreto Dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024, la quale si terrà in seduta pubblica il giorno 10 aprile 2025 alle ore 17:00 presso l’Aula 100 – Primo Piano – dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza – via Scroffa n. 2 – 36100, Vicenza.
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nel portale riservato SharePoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico) sono pubblicati i materiali della Conferenza di servizio sul tema: “La governance interna per l’attuazione di efficaci azioni preventive e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo”, svoltasi in data 25 marzo 2025, posta in essere dall’Area 2 Ufficio II – Legalità e politiche giovanili, accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 02 – Bullismo-cyberbullismo-legalità > 2024-2025 > 2025.03.25 – La governance interna per l’attuazione di efficaci azioni preventive e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
Comunicazione dell’Ufficio II: Con nota prot. 2134 del 3 aprile 2025, il Ministero dell’istruzione e del merito invita le Istituzioni scolastiche statali e paritarie, di ogni ordine e grado a partecipare alla XXXVI Rassegna nazionale musicale, organizzata nell’ambito della Settimana della musica a scuola, in presenza in Veneto nelle province di Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Venezia, Rovigo, Belluno e on line sul sito INDIRE https://lamusicaunisce.indire.it/ , dal 19 al 24 maggio 2025. La rassegna è organizzata con il contributo della Regione Veneto, in collaborazione con l’USR per il Veneto e la rete dei licei musicali del Veneto con capofila l’Istituto San Benedetto di Montagnana (PD).
Durante la settimana, le scuole avranno l’opportunità di celebrare e condividere il valore della musica nel loro percorso educativo, dando visibilità alle attività svolte nel corso dell’anno scolastico. Sarà un momento prezioso per valorizzare le esperienze artistiche, individuali e collettive, che coinvolgono studenti di tutte le età nei percorsi del primo e del secondo ciclo scolastico.
Le scuole che si iscriveranno e parteciperanno alla Rassegna con i propri gruppi musicali potranno accedere gratuitamente al Convegno inaugurale, alle esibizioni, agli eventi organizzati dalla rete dei licei musicali del Veneto. L’accesso sarà garantito fino a esaurimento posti. La segreteria dell’organizzazione comunicherà ad ogni scuola partecipante il calendario, il luogo e l’orario della prova acustica e dell’esibizione, a partire dal giorno 30 aprile 2025. Dovrà essere obbligatoriamente segnalata l’esistenza della copertura assicurativa su infortuni e responsabilità civile dei partecipanti.
Per l’iscrizione alla rassegna in presenza in Veneto, la data ultima di invio della documentazione è il giorno 25 aprile 2025; per inviare i video e i link alle dirette organizzate dalle scuole e partecipare così alla rassegna online presente sul portale INDIRE, la data ultima è il giorno 9 maggio 2025.
Il 30 aprile 2025 sarà pubblicato sul sito https://lamusicaunisce.indire.it il programma del Convegno inaugurale, insieme agli orari delle esibizioni dei gruppi da camera, orchestrali, corali, jazz, pop, rock e degli altri eventi in presenza della Rassegna in Veneto. I video inviati dalle scuole saranno resi disponibili sullo stesso sito a partire dal 19 maggio 2025
Per maggiori dettagli si rimanda ad un’attenta lettura degli allegati.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n. 9718 del 4 aprile 2025 relativo all’oggetto
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.