Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 31 min 9 sec fa

Veneto: dispersione scolastica in calo

1 ora 55 min fa

Su indicazione della Direzione Generale: Pubblicato sul sito dell’Usr Veneto l’annuale rapporto sulla Dispersione scolastica ed esiti degli scrutini finali a.s. 2022/2023. Si conferma il calo della dispersione, aumentano le non ammissioni, criticità per la matematica e la lingua inglese. Il Liceo resta la scuola preferita dalle studentesse e dagli studenti veneti.

Allegati

Seminario regionale e-Twinning 18 dicembre 2023

1 ora 58 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Unità e-Twinning propone un ultimo seminario regionale on line a cura della Ambasciatrici e-Twinning del Veneto a titolo “e-Twinning e PCTO negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado” che si terrà on line Lunedì 18 dicembre 2023 dalle 15.00 alle 17.00.

Per dettagli e iscrizioni si allega la nota inviata a tutte le scuole secondarie di secondo grado del Veneto e la locandina del webinar.

A differenza di quanto riportato in Nota, si comunica che la scadenza per le iscrizioni è prorogata al 13 dicembre 2023.

Allegati

Dati regionali sull’istruzione parentale. Pubblicazione Rapporto Istruzione parentale a.s. 2022/2023

2 ore 3 min fa

Comunicazione del Servizio Ispettivo: Si pubblica il Rapporto che analizza i dati regionali sull’istruzione parentale nell’a.s. 2022/2023.

Allegati

Ambito 20 Padova – Avviso di selezione di formatori nei laboratori formativi rivolti al personale docente ed educativo in percorso di formazione e periodo di prova

2 ore 22 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: I.C. “Parini” di Camposampiero, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 20 Padova nord.

Scadenza: 21 dicembre 2023, ore 12.00

Vai alla pubblicazione dell’AVVISO sul sito della SCUOLA POLO DI AMBITO PER LA FORMAZIONE

D.D.G. n. 1330 del 4 agosto 2023 – Concorso docenti educazione motoria scuola primaria: svolgimento prova scritta del 15/12/2023 – Modifica sede svolgimento prova scritta

Gio, 07/12/2023 - 14:54

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso AOODRVE prot. n.30020 del 07.12.2023 e relativo allegato contenente la comunicazione di modifica della sede per lo svolgimento della prova scritta come in oggetto.

Piattaforma ELISA – restituzione dati MONITORAGGIO dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a.s. 2022-23 e iscrizioni alla Piattaforma ELISA.

Gio, 07/12/2023 - 12:39

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M. prot. n. 5195 del 6 dicembre 2023 e si comunica alle istituzioni scolastiche che hanno partecipato al monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane, a cura della Piattaforma ELISA, che i relativi report verranno inviati agli Istituti Scolastici partecipanti alla prima fase del monitoraggio (studenti e studentesse scuola secondaria di secondo grado) alla casella di posta istituzionale durante la settimana tra il 11 e il 15 dicembre 2023, mentre i report agli Istituti Scolastici partecipanti alla seconda fase del monitoraggio (docenti scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado) verranno inviati alla casella di posta istituzionale nella settimana tra il 18 e il 22 dicembre 2023.

Si ricorda che le Istituzioni Scolastiche possono richiedere anche per l’a.s. 2023/2024 l’iscrizione ai percorsi formativi e-learning della Piattaforma ELISA.

Per qualsiasi informazione relativa ai monitoraggi, compresi i risultati su scala nazionale, e alla formazione si raccomanda un’attenta lettura della Nota in oggetto e dell’Allegato 1.

Ulteriori approfondimenti saranno resi successivamente disponibili sul sito della Piattaforma (https://www.piattaformaelisa.it/).

Allegati

Progetto Capsule del Tempo: Italgas – quarta edizione

Gio, 07/12/2023 - 12:36

Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala il Progetto “Capsule del tempo”, organizzato dall’Archivio storico e Heritage lab di Italgas e da quest’anno anche in collaborazione con l’Archivio Storico Luce-Cinecittà SpA, arricchito con un nuovo contenuto in tema di educazione all’immagine.

Gli alunni delle scuole primarie, cui è rivolto, potranno partecipare:

  • con un disegno e una fotografia sul tema “Riconoscersi e rappresentarsi: la mia scheda identificativa e informativa”;
  • preparando un elaborato dal titolo “Racconto il mio presente e immagino il mio futuro”.

Gli elaborati realizzati dagli studenti saranno come sempre sigillati per 20 anni dalla data di consegna in capsule di acciaio, collocate negli spazi di Heritage Lab e dell’Archivio Storico.

L’adesione da parte delle scuole ad Italgas deve avvenire entro aprile 2024, la consegna degli elaborati entro maggio 2024.

Per ogni ulteriore informazione sulle modalità di partecipazione si rinvia a un’attenta lettura del Progetto e delle schede allegate.

Allegati

Dispersione scolastica ed esiti degli scrutini finali a.s. 2022/2023. Pubblicazione Rapporto regionale Dispersione scolastica

Gio, 07/12/2023 - 11:27

Comunicazione del Servizio Ispettivo: Si pubblica il Rapporto che analizza i dati regionali sulla dispersione scolastica e sugli esiti degli scrutini finali nell’a.s. 2022-2023.

Allegati

Incontro di formazione e approfondimento con l’Ordine degli Psicologi del Veneto “E’ proprio bullismo?”

Mer, 06/12/2023 - 15:04

Comunicazione del Servizio Ispettivo: si informa che, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, promuove un Incontro di formazione e approfondimento con l’Ordine degli Psicologi del Veneto “E’ proprio bullismo?” il giorno 13 dicembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

L’incontro è rivolto ai Dirigenti scolastici, ai Coordinatori delle attività educative e didattiche delle scuole paritarie del Veneto e a tutto il personale scolastico interessato e si terrà in diretta streaming su YouTube secondo il seguente programma:

  1. Saluti di apertura e introduzione ai lavori.
  2. È proprio bullismo? Dalla segnalazione alla presa in carico: Gianluca Gini, professore ordinario di psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli studi di Padova.
  3. Esiti del questionario somministrato agli psicologi scolastici e bisogni delle istituzioni scolastiche – a cura del Gruppo di Lavoro sulla Psicologia scolastica dell’OPPV.
  4. Come affronta la segnalazione la scuola? Azioni, regolamenti interni e servizi (Sportelli ascolto, CIC, etc) – a cura di USR Veneto.
  5. Question time
Allegati

Formazione regionale “Il tutor di docenti ed educatori in percorso di formazione e periodo di prova. Gli strumenti di osservazione nel peer to peer. 2° livello”. Esiti della procedura di iscrizione e avvio delle attività.

Mer, 06/12/2023 - 13:33

Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento all’azione formativa regionale “Il tutor di docenti ed educatori in percorso di formazione e periodo di prova. Gli strumenti di osservazione nel peer to peer. 2° livello”, si rendono noti gli esiti delle iscrizioni e si forniscono le indicazioni operative ai docenti individuati.

Si ricorda che l’unità formativa sarà avviata:

  • per il gruppo Alunedì 11 dicembre, ore 15.00 – 17.30
  • per il gruppo Bmercoledì 13 dicembre, ore 15.00 – 17.30
Allegati

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici Industriali – Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica – Articolazione Automazione– a.s. 2023-2024

Mer, 06/12/2023 - 12:44

Su indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici Industriali ad Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica – Articolazione Automazione interessati a partecipare alla competizione in oggetto dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro e non oltre il 31 gennaio 2024.

Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione sono disponibili nella sezione predisposta al link dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Vito Volterra” di San Donà di Piave (VE) designato all’organizzazione della Gara Nazionale con Circolare Ministeriale prot. 34879 del 23/10/2023.

Ambiti 1, 2, 3, 4 Verona – Avviso di selezione di formatori nei laboratori formativi rivolti al personale docente ed educativo in percorso di formazione e periodo di prova

Mer, 06/12/2023 - 12:35

Su indicazione dell’Ufficio II: Istituto Professionale “Medici” di Legnago, Scuola Polo per la formazione dell’Ambito 4 Verona sud.

Scadenza: 2 gennaio 2024, ore 18.00

Risultati italiani dell’indagine internazionale OCSE PISA 2022

Mar, 05/12/2023 - 15:42

Su indicazione dell’Ufficio II: INVALSI  ha presentato i risultati dell’indagine internazionale OCSE PISA 2022 (Programme for International Student Assessment). Obiettivo dello studio è valutare in che misura gli studenti, tra i 15 e i 16 anni d’età, abbiano acquisito conoscenze e abilità essenziali per la piena partecipazione alla vita economica e sociale. L’indagine rileva le competenze degli studenti in tre ambiti principali: lettura, matematica e scienze.

I materiali della presentazione e il Rapporto sono disponibili alla pagina https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=ocse_pisa_info

Progetti di PCTO su piattaforma digitale WonderWhat – LaFabbrica – a.s. 2023/2024

Mar, 05/12/2023 - 13:52

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che, anche per il corrente anno scolastico, La Fabbrica, in collaborazione con Scuola.net, propone percorsi di PCTO fruibili da remoto sulla piattaforma digitale di WonderWhat – Orientarsi nel futuro, volti allo sviluppo delle competenze trasversali, tramite sfide tecnologiche e di comunicazione, e all’approfondimento sul mondo della formazione professionale e orientamento in uscita.

I percorsi di PCTO vertono, in particolare, sui temi della transizione energetica, delle competenze in campo economico-finanziario e giornalistico, della sostenibilità economica e ambientale, della ricerca scientifico-tecnologica in ambito spaziale e delle nuove tendenze del mondo assicurativo e del sistema-banca.

Per i dettagli sui contenuti, il monte-ore dei percorsi, le modalità di adesione e ogni ulteriore informazione, si invita a visitare il sito dedicato al link https://www.scuola.net/pcto/.

Campionati di Filosofia – XXXII edizione a.s. 2023-2024

Mar, 05/12/2023 - 13:44

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito organizza la XXXII edizione dei Campionati di Filosofia, competizione inserita nel Programma annuale della Valorizzazione delle  Eccellenze e rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Le Istituzioni scolastiche che intendono partecipare potranno effettuare la registrazione compilando l’apposito modulo in tutte le sue parti sul sito dedicato alla competizione https://philolympia.org/  entro e non oltre il 12 gennaio 2024.

Per ogni ulteriore informazione, si invita ad una attenta lettura della Nota prot. AOODRVE n. 29820, della Nota ministeriale prot. AOODGOSV n. 39012 , del Regolamento e della Scheda di valutazione in allegato.

Allegati

Percorso di formazione e periodo annuale di prova del personale docente ed educativo, a.s. 2023-2024. Apertura dell’ambiente online INDIRE.

Mar, 05/12/2023 - 10:30

Comunicazione dell’Ufficio II: si rende nota l’apertura dell’ambiente on-line INDIRE, per il supporto al percorso di formazione e prova per il personale docente ed educativo.

Per ogni informazione si rimanda alla Nota USRV allegata.

Allegati

Attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni sportive scolastiche a.s. 2023-2024

Lun, 04/12/2023 - 15:17

Comunicazione dell’Ufficio II: si pubblica la nota MI prot. n.5168 del 04.12.2023 relativa all’avvio dell’ attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni Sportive Scolastiche a.s. 2023-2024.

Le adesioni alle attività di avviamento alla pratica sportiva, nonché alle Competizioni Sportive Scolastiche 2023-2024, dovranno essere registrate al link www.campionatistudenteschi.it a partire dal giorno 5 dicembre 2023 fino al 15 gennaio 2024.

L’attività di avviamento alla pratica sportiva può essere svolta anche dalle Istituzioni scolastiche che non partecipino alle Competizioni Sportive Scolastiche, purché aderiscano ad un progetto nazionale o a un progetto di attività motoria approvato dagli Organi Collegiali dell’Istituto scolastico e inserito nella piattaforma dedicata.

Allegati

D.D.G. n. 1330 del 4 agosto 2023 – Concorso docenti educazione motoria scuola primaria: svolgimento prova scritta del 15/12/2023 – Modifica sede svolgimento prova scritta

Lun, 04/12/2023 - 14:15

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso AOODRVE prot. n.29756 del 04.12.2023 contenente la comunicazione di modifica della sede per lo svolgimento della prova scritta come in oggetto.

D.D.G. n. 1330 del 4 agosto 2023 – Concorso docenti educazione motoria scuola primaria: Istruzioni operative e video tutorial

Lun, 04/12/2023 - 09:45

Su indicazione dell’Ufficio III: Pubblicate sul sito MIM https://miur.gov.it/web/guest/concorso-educazione-motoria le istruzioni operative e il video tutorial per lo svolgimento della prova scritta.

Convegno “PACE IN 3D: Diplomazia, Convivenza, Sviluppo Umano, le 3 Dimensioni per costruire la Pace

Lun, 04/12/2023 - 09:44

Comunicazione della Direzione Generale: L’associazione bNET, capofila della Rete Progetto Pace (Istituto di riferimento Liceo “Duca degli Abruzzi” di TV), in occasione della Giornata internazionale dei Diritti Umani, nel 75° della Dichiarazione Universale, organizza il Convegno in oggetto con focus sui conflitti tra Russia ed Ucraina, Israele e Palestina, Grandi Laghi in Africa. La diretta via zoom si potrà seguire lunedì 11 dicembre 2023 dalle ore 10.30 per una durata di circa 2 ore.

Per iscriversi occorre compilare il seguente form attivo fino al 07.12.2023.

Allegati

Pagine