Tu sei qui

ECDL - Patente europea per l'uso del computer

“Nella mia nuova scuola molte cose per me sono normali, ma mi sono resa conto che per i miei nuovi compagni di classe non lo è, come per esempio avere una chiavetta. Per esempio, non sanno usare excel e non sanno cosa sia un power point; non sono abituati a esporre un lavoro tramite video: quindi, devo proprio dire che tutti quei lavori di gruppo, quei laboratori, quelle interrogazioni “2.0” , mi sono state di grande aiuto.” (Ex alunna “Classe 2.0” triennio 2013-16 – 16 Settembre 2016)

Il nostro istituto è impegnato da anni in ambito informatico avendo aderito tra i primi al progetto “Classi 2.0” e continuando a credere nell’importanza di sviluppare competenze digitali, come da citazione soprastante (vedi laboratorio “Officina dello storico”  delle classi 2°B e 2°A a.s. 2014-15 – articolo su “Kronostories” di Marzo 2015).

Dal 2016 il nostro istituto è riconosciuto quale ente qualificato per l’erogazione della Patente Europea del Computer (ECDL), afferente all’Istituto “Catullo” di Belluno (scuola capofila della Rete “A.I.C.A.” per la provincia di Belluno). La Patente Europea del Computer è una certificazione diffusa in tutto il mondo (attualmente 150 paesi) che attesta il possesso delle abilità minime necessarie per poter lavorare utilizzando il personal computer nelle usuali applicazioni d’ufficio. Per conseguire il diploma ECDL FULL STANDARD si devono superare sette esami (moduli) per i quali non è richiesto alcun prerequisito. L’ECDL costituisce ormai uno standard di riferimento non solo per la sua diffusione, ma anche per i riconoscimenti a livello istituzionale. A tale riguardo si possono citare in particolare i protocolli d’intesa a livello nazionale siglati da AICA con il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR) (www.istruzione.it) e con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) (www.crui.it) coi quali alla ECDL vengono riconosciuti crediti formativi per gli esami di maturità e per quelli universitari.

NUOVA ECDL

A partire dall’a.s. 2014/2015 è stata introdotta la NUOVA ECDL che si presenta con importanti novità, tra le quali segnaliamo:

  1. SKILL CARD A VALIDITA’ PERPETUA
  2. MAGGIOR FLESSIBILITA’ NELLA SCELTA DEI MODULI
  3. Tre certificazioni DISTINTE